WhistleblowingPA
Progetto WhistleblowingPA
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 13:24
Con determinazione del Segretario n. 16 del 27/05/2025, il Comune di Bagnoli Irpino ha aderito al progetto WhistleblowingPA, realizzato tramite il software GlobaLeaks, co., che mette a disposizione un’area dedicata disponibile in cloud e dispone di un questionario appositamente studiato da Transparency International Italia per il contrasto alle attività corruttive e conforme alla normativa n. 179/2017.
Con delibera di Giunta Comunale n. 93 del 01/09/2025 sono stati, quindi, approvati tutti gli atti necessari a rendere funzionale la piattaforma suddetta, i cui elementi, pertanto, verranno trasfusi nel PIAO 2025-2027. In particolare è stato approvato l’”Atto Organizzativo” che descrive, ampiamente, la disciplina del whistleblowing e la gestione della segnalazione effettuata attraverso la suddetta piattaforma telematica, atto che è riportato nel prosieguo.
Il suddetto progetto permette al RPCT di ricevere segnalazioni di illeciti da parte di dipendenti dell’ente e di interlocutori esterni e di dialogare con i segnalanti.
Il sistema tutela il whistleblowing ha lo scopo di evitare che il segnalante venga indotto al silenzio dal timore di subire conseguenze pregiudizievoli o discriminazioni, garantendone la riservatezza in tutte le fasi di gestione della procedura.